La struttura, la corposità e la naturale luminosità dei nostri capelli quotidianità è soggetta a stress di diversa natura.
Possiamo ritrovarci con i capelli indeboliti o le fastidiose doppie punte causate da:
- Spazzole o pettini troppo aggressivi
- Un uso scorretto o eccessivo del phon
- un uso sbagliato della piastra
e qui che entrano in gioco i prodotti come il termoprotettore per capelli che proteggono il capello e lo rendono resistente al calore.
I termoprotettori per capelli sono prodotti che creano sulla superficie del capello un velo protettivo in grado di prevenire la perdita dell’acqua e evitare la rottura della cheratina.
COME SCEGLIERE UN BUON TERMOPROTETTORE PER CAPELLI
Quando si sceglie un termoprotettore per capelli la prima cosa da fare è tenere presente la propria tipologia di capelli:
- CAPELLI GRASSI: un termo protettore in crema per proteggere i capelli dal calore eccessivo e che vada a regolare le funzioni delle ghiandole
- CAPELLI SECCHI: un termoprotettore in crema o in olio ricco di componenti idratanti e nutritivi per irrobustire il capello
- CAPELLI MISTI: un termoprotettore spray arricchito con componenti idratanti per dare forza e lucentezza all’ intera chioma
I termoprottetori per capelli sono prodotti in due tipologie:
- Una per idratare i capelli rendendoli facili da pettinare
- Un ‘ altra proteggono i capelli dal calore e dai raggi UV
Possono contenere l’olio di Jojooba utile per avere una chioma facilmente governabile e mantenga il suo naturale volume.
Molte formulazioni dei termoprotettori in commercio sono studiate per
Nutrire il capello in profondità, offrendo un enorme lucentezza e una straordinaria morbidezza ala tatto.
In fase di acquisto del termoprotettore per capelli si deve sempre fare attenzione all’ INCI cioè l’elenco degli ingredienti; perché alcune formulazioni potrebbero appesantire i capelli se usate spesso.
Sono sempre da preferire termoprotettori che si adattano meglio alla propria tipologia di capello con ingredienti naturali come:
- OLIO DI ARGAN ricco di acidi grassi, Omega3 e 6, Vitamina E, va applicato su tutta la lunghezza dei capelli
- OLIO DI AVOCADO ottimo per riparare i capelli danneggiati da diversi trattamenti come un eccessivo uso di piastre o arricciacapelli
- OLIO DI COCCO un eccellente protettore termico che aiuta ad avere un capello forte grazie alle sue proprietà antimicrobiche, idratanti e anticrespo
- OLIO DI OLIVA è molto nutriente, lascia i capelli più idratati e morbidi proteggendoli dall’ uso di piastre e phon
- OLIO DI SEMI DI UVA migliora la salute dei capelli prima dell’uso di una piastra o di un arricciacapelli
COME SI APPLICA IL TERMOPROTETTORE PER CAPELLI
È buona cosa applicare il termpprotettore per capelli dopo lo shampoo quando i capelli sono ancora umidi per facilitare la distribuzione uniforme su tutti i capelli massimizzando l’effetto protettivo prima di procedere con l ‘asciugatura.
Possiamo applicare il termoprotettore anche sui capelli asciutti prima di creare l’acconciatura con la piastra o l’arricciacapelli lasciando i capelli freschie e lucenti.
Per usarlo correttamente il prodotto va vaporizzati sui capelli concentrandoti dalle punte evitando le radici. È buona cosa per massimizzare l’effetto massaggiare i capelli su tutta la lunghezza per qualche minuto e dopo procedere con la realizzazione del look.